Scuole Primarie e Secondarie

Per le scuole primarie e secondarie di primo grado è possibile prenotare visite guidate al solo Museo o che comprendano anche la Cattedrale, alla scoperta della storia della città e del territorio, degli antichi monumenti dell’area su cui si è sviluppato l’edificio del duomo, della trasformazione dal culto pagano a quello cristiano,  attraverso la narrazione della storia di sant’Agapito e del culto a lui tributato nella Diocesi di Palestrina.

La visita guidata è normalmente corredata di attività di laboratorio, anche queste diverse a seconda dell’età dei partecipanti; nello specifico per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado si propone tra l’altro il disegno dal vero delle opere osservate, con materiali messi a disposizione dal Museo.

Si può anche scegliere di partecipare ad alcuni laboratori, realizzati in sinergia con Archivio storico e Biblioteca diocesana. Essi aiutano a scoprire l’evoluzione della scrittura, anche attraverso l’osservazione di documenti e volumi dell’Archivio storico esposte nelle sale del Museo; un altro itinerario è quello che porta i ragazzi a ricostruire il proprio albero genealogico anche attraverso la lettura degli atti custoditi nei registri di battesimo e cresima antichi, alla ricerca dei propri antenati.

In particolari circostanze, come il IX centenario della Cattedrale (1117-2017), specifiche iniziative sono state messe in campo in collaborazione con l’Ufficio educazione e scuola e gli insegnanti di religione cattolica.

Per prenotazioni ed informazioni scrivere a museodiocesano@diocesipalestrina.it
Le visite e gli itinerari possono essere modulati in accordo con gli insegnanti.
La durata della visita è di 2 h circa, la partecipazione è gratuita.