Venerdì 23 giugno, alle 17.30, presso il Museo Diocesano Prenestino di arte sacra si terrà la conferenza Saluti in cartolina a cura di Angelo Pinci, collezionista, pubblicista e studioso del territorio prenestino. La conferenza si inserisce tra gli appuntamenti in programma nel contesto dell’VIII sezione della mostra Il paesaggio prenestino ed il territorio diocesano. Insediamenti e spiritualità inerente Cave, Rocca di Cave e Capranica Prenestina, realizzata in sinergia dai tre istituti culturali diocesani: Museo di arte sacra, Archivio storico e Biblioteca. L’accesso per coloro che desiderano partecipare è da piazza Gregorio Pantanelli 8. L’intervento sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del Museo diocesano (visita il sito https://fb.me/e/19M90I0DZ).
Una piacevole serata che si concluderà con la visita alla mostra, nella quale sono esposti contestualmente importanti documenti originali del nostro Archivio storico diocesano: Stati delle anime del 1752, alcuni inventari, come quello del Monte delle Orfane di Cave del 1729, quello della chiesa parrocchiale di Rocca di Cave del 1791, o quello Cappellania del Purgatorio di Capranica Prenestina del 1856. Sono visibili anche un prezioso volume della serie dei Bollari, con documentazione relativa al periodo 1708 – 1722, e le due piante del territorio delle parrocchie di Santa Maria e Santo Stefano, prima e dopo il decreto del cardinale Giuseppe Spinelli, del 1755, con la ridefinizione dei confini delle pertinenze.
È possibile inoltre ammirare cartoline e foto della collezione di Umberto Camilloni, collezionista di Cave, che generosamente ha collaborato per l’arricchimento dell’esposizione, e alcuni scorci della cittadina dalla raccolta di dipinti delle mostre estemporanee organizzate negli anni passati presso la parrocchia di Santo Stefano Protomartire, gentilmente messi a disposizione dei visitatori dal parroco don Loris Rodella.
Ricordiamo che la mostra è aperta al pubblico fino al 28 luglio 2023.