La Lunga Notte delle Chiese: Genazzano 10 giugno 2022

Al momento stai visualizzando La Lunga Notte delle Chiese: Genazzano 10 giugno 2022

In occasione della VII edizione de La Lunga Notte delle Chieseevento nazionale in programma il prossimo 10 giugno con il tema IN-CONTRO, il Museo diocesano di arte sacra, l’Archivio storico e la Biblioteca della Diocesi di Palestrina (MAB), propongono una eccezionale visita guidata alla scoperta di due meravigliose chiese di Genazzano divenute nel tempo scrigni di preziosi tesori artistici. Genazzano, luogo che custodisce la Madonna del Buon Consiglio, è un borgo storico che ha mantenuto intatte le tracce del suo fiorente passato e quest’anno festeggia il suo millennio documentario: sono datati infatti 1021 e 1022 due atti trascritti nel Regesto Sublacense che attestano per la prima volta l’esistenza del toponimo e del castello di Genazzano.

La visita prevede l’apertura serale straordinaria con visita guidata di due chiese: Santa Croce, piccola chiesa extraurbana di impianto romanico che custodisce cicli di affreschi quattrocenteschi, e San Nicola di Bari, restaurata in stile tardo gotico dal pontefice Martino V (1369-1431) che la trasformò nella cappella gentilizia della famiglia Colonna.

Grazie alla collaborazione con il Comune di Genazzano, la Banda comunale “L. Gardini” ed il Coro “Padre A. Belli”, due momenti musicali renderanno ancor più prezioso l’evento.

Il programma della serata è così strutturato:

San Nicola

  • 20.30 visita guidata a cura della dott.ssa Cinzia Di Fazio
  • 21.00 Intrattenimento musicale a cura della Banda comunale “L. Gardini”, trio di sax del maestro Antonello Ustino

Santa Croce

  • 21.30 visita guidata a cura del dottor Gabriele Quaranta
  • 22.00 Concerto del coro “Padre A. Belli”, diretto dal maestro Gianni Proietti

La visita è riservata ad un massimo di 25 persone, per informazioni e prenotazioni: museodiocesano@diocesipalestrina.it

L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Genazzano.