Stato di conservazione, intervento di manutenzione, ragioni della reintegrazione In occasione della solennità dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria che la Chiesa quest'anno ha celebrato all'inizio di questa settimana, lunedì 8 aprile,…
Con i fondi 8xmille alla Chiesa Cattolica tra settembre e novembre 2022 sono stati eseguiti tre interventi di restauro su opere lignee custodite presso il Museo Diocesano Prenestino di Arte…
San Nicola di Bari è un santo vescovo particolarmente venerato in numerosi luoghi della nostra Diocesi prenestina. Siamo lieti di presentare il restauro della prima tela raffigurante un miracolo del…
Tra i mesi di maggio e giugno 2021 è stato realizzato il restauro del dipinto Madonna con il Bambino, proveniente dalla chiesa di San Nicola a Bellegra. L'operazione è stata finanziata dalla Cei…
Nel 2018 sono stati restaurati alcuni notevoli argenti esposti in Museo, l'ostensorio raggiato da San Vito Romano (1744) ed il pastorale del Cardinale Carlo Maria Pedicini (in diocesi di Palestrina…
Nell'ambito del progetto proposto dal Museo diocesano e finanziato dalla Cei per l'annualità 2019 rientra il lavoro di restauro eseguito sulle tele della Madonna del velo (autore ignoto, scuola del Perugino?), proveniente dalla…
Il progetto di restauro del Turibolo Barberini (XIX secolo) e dell’ostensorio dell’argentiere Giuseppe III Spagna (1808) rientrano nell’iniziativa proposta dal Museo diocesano e finanziata dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico…