Eventi Passati
Presentazione del libro Il cardinale Vincenzo Vannutelli Legato Pontificio di Angelo Pinci
Il MAB, Museo di Arte Sacra, Archivio Storico e Biblioteca
Gli insediamenti degli ordini religiosi a Palestrina. Mostra in Museo
Il Museo Diocesano Prenestino di arte sacra, l’Archivio Storico e
Saluti in cartolina, conferenza a cura di Angelo Pinci nel contesto dell’VIII sezione della mostra Il paesaggio prenestino ed il territorio diocesano
Venerdì 23 giugno, alle 17.30, presso il Museo Diocesano Prenestino
La lunga notte delle chiese 2023
Dopo il successo dello scorso anno, con il percorso tra
28 maggio 2023 gli Itinerari del Museumgrandtour a Palestrina
Nell’ambito della proposta Gli Itinerari del Museumgrandtour, in calendario fino al primo weekend
“Cave tra storia, arte e culto” Live Conferenza
Guarda il Live su: https://fb.me/e/4lVCqTmeJ Nell’ambito della VII sezione della
Cave, VIII Sezione della Mostra Il paesaggio prenestino ed il territorio diocesano
Dal prossimo venerdì 19 maggio e fino al 28 luglio
Il Museo Diocesano Prenestino di arte sacra compie 18 anni!
L’occasione ci è gradita per presentare una nuova risorsa nella
Maggio dei libri: dalla diocesi una biblioteca ideale
Nell’ambito della tredicesima edizione del Maggio dei Libri, le Biblioteche
Gli itinerari del Museumgrandtour
Nove percorsi alla scoperta di luoghi e paesaggi nel Sistema
Via Crucis. In mostra al Museo diocesano le opere di don Giovanni Censi.
Per vivere il tempo liturgico della Quaresima da un punto
Giochi sotto il campanile dicembre 2022
Si è concluso con un pomeriggio coinvolgente di divertimento e
1622-2022 gli ultimi Colonna-Zagarolo
Un pomeriggio intenso di storia, arte e grande fascino quello
Prorogata al 25 novembre 2022 la mostra per la sezione di Paliano
È stata prorogata al 25 novembre la VII sezione della
Paliano, VII Sezione della Mostra
Dal prossimo venerdì 23 settembre e fino al 28 ottobre
Genazzano, VI Sezione della Mostra
Siamo lieti di annunciare che la sezione della mostra Il
La Lunga Notte delle Chiese: Genazzano 10 giugno 2022
In occasione della VII edizione de La Lunga Notte delle Chiese, evento nazionale in programma
Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico #visionidicomunità
A Palestrina l’Archivio Storico, la Biblioteca Diocesana ed il Museo
Da Lugnano a Labico: itinerari di storia, arte, sacro e natura
Nell’ambito della V sezione della mostra Il paesaggio prenestino ed il
V Sezione della Mostra – Labico
Raggiunge una nuova meta il viaggio alla scoperta del ricco
Serrone ed il suo paesaggio, tra storia, arte e culto. Conferenza
Venerdì prossimo 8 aprile alle 17.30 si terrà presso la
IV Sezione della Mostra – Serrone
Prosegue il nostro viaggio nel territorio diocesano. Al centro della
Conferenza: Olevano Romano. Bagliori di sacro e visioni di paesaggio
Venerdì 11 marzo 2022, presso il Museo diocesano prenestino di
III Sezione della Mostra – Olevano Romano
Presso il Museo di arte sacra a Palestrina prosegue con Olevano
[Video] Zagarolo, paesaggi sacri. La conferenza presso il Museo diocesano
Venerdì 10 dicembre, presso la sala dei cardinali in episcopio,
“Zagarolo, Paesaggi sacri”, Conferenza su vicende storiche, documentazione antica, culto, edifici sacri e opere storico artistiche di Zagarolo.
Nell’ambito della mostra Il paesaggio prenestino ed il territorio diocesano:
Paesaggio e Territorio: Zagarolo e Gallicano nel Lazio
Terminata la prima sezione della mostra Il paesaggio prenestino e il
“Il paesaggio prenestino. Il territorio diocesano, insediamenti e spiritualità.” – la mostra al MDP
Il Museo di arte sacra, l’Archivio storico e la Biblioteca
“Il paesaggio prenestino” – la mostra al MDP in occasione della GEP2021
Visita al museo e alla mostra Il paesaggio prenestino. Il
Una Cartolina dal Museo Diocesano
Metti una mattina d’estate ☀️ al Museo diocesano con il Grest, o
Un nuovo portale per MDP
Il nuovo portale del Museo diocesano prenestino di arte sacra
Il Maggio dei Libri
Anche quest’anno torna l’occasione che vi permette di coniugare creatività
Giornate Europee del Patrimonio 2020
A settembre in occasione delle Giornate europee del patrimonio, dal
La Lunga Notte delle Chiese Ed. 2020
Una performance tutta digitale la V edizione de La lunga notte
Cosa serve per fare un cristiano? Convegno interdiocesano di Tivoli e Palestrina
Domenica 1° marzo il Museo diocesano ha fatto da location